top of page

Gubbio e l'albero di Natale più grande del mondo

  • Immagine del redattore: Fabio
    Fabio
  • 24 dic 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 21 nov 2024

Antica e nobile città splendidamente distesa ai piedi del Monte Ingino

Gubbio, il Palazzo dei Consoli
Gubbio, il Palazzo dei Consoli

Atmosfere natalizie in uno dei borghi più belli di tutta l'Umbria per scoprire quello che è entrato a far parte del Guinness World Record.

Il racconto

In questa vigilia di Natale vi voglio raccontare il nostro viaggio a Gubbio per scoprire quello che è entrato a far parte del Guinness World Record ossia l'albero di Natale più grande del mondo. Abbiamo fatto base in questo splendido borgo medievale alle pendici del Monte Ingino per poi spostarci durante il soggiorno nei dintorni per scoprire località a noi già note come Assisi e scoprire luoghi nuovi come Urbino, Montone, Umbertide e il Santuario della Verna.

Assisi
Assisi

L'atmosfera particolare di questi giorni ha contribuito a rendere il viaggio una bellissima scoperta con i vicoli e le piazze addobbate a festa, illuminate da mille luci colorate. Voglio però concentrarmi in questo breve racconto su Gubbio, la base del nostro soggiorno, che abbiamo avuto modo di vivere più assiduamente e che, soprattutto la sera, ci ha regalato i momenti migliori. Vi racconto in modo sintetico cosa vedere in queste giornate:

Gubbio, il presepe del quartiere di San Martino
Gubbio, il presepe del quartiere di San Martino

Presepe a grandezza naturale nel quartiere di San Martino: Nella parte bassa del paese, appena oltrepassate le mura di cinta vi potete imbattere in una serie di vie dove gli abitanti del posto hanno allestito un bellissimo presepe a grandezza naturale, con statue che rappresentano i mestieri di un tempo che confluiscono in una piccola piazzetta con la capanna e la rappresentazione della natività.

Gubbio, la grande ruota del Polo Nord
Gubbio, la grande ruota del Polo Nord

La grande ruota del Polo Nord: in piazza 40 martiri troverete una ruota panoramica illuminata a festa salendo sulla quale avrete la possibilità di ammirare Gubbio dall'alto e vedere l'albero di Natale illuminato da una prospettiva diversa.

Gubbio, Piazza San Giovanni
Gubbio, Piazza San Giovanni

Illuminazione artistica di Piazza San Giovanni: salendo verso la parte alta del paese potete raggiungere Piazza San Giovanni, sapientemente illuminata da luci colorate, che vi regaleranno un effetto magico e suggestivo, grazie a un progetto che nasce da un’idea del Light Designer Ing. Matteo Costantini. Questo è anche secondo me il punto migliore per ammirare l'albero all'interno della città oltre a una magnifica vista sul Palazzo dei Consoli.

Gubbio
Gubbio

Vi potete poi lasciare coinvolgere dall'atmosfera dei mercatini natalizi, fare un giro per il borgo con il Gubbio Express Christmas, o con la slitta di Babbo Natale trainata dai cavalli, ma l'attrattiva principale è l'albero di Natale che grazie alle sue dimensioni è diventato l'albero di Natale più grande del mondo.

Gubbio
Gubbio

Si tratta di un immenso albero di Natale, realizzato disponendo con sapienza sulle selvagge pendici del Monte Ingino, alle spalle della splendida città medioevale di Gubbio, corpi illuminanti di vario tipo e colore, che disegnano un effetto cromatico assolutamente particolare e unico: ha una base di 450 metri, e un'altezza di oltre 750 metri con le sue radici nelle mura della città medioevale e arrivando con la sua grande stella alla basilica del Patrono, Sant’Ubaldo, posta in cima alla montagna.

Gubbio, Palazzo dei Consoli
Gubbio, Palazzo dei Consoli

Visibile da tutta la valle, diventa imponente man mano che ci si avvicina al borgo, e i punti migliori per vederlo in città sono appunto piazza 40 Martiri e piazza San Giovanni. Avete tempo per vederlo ancora fino al 7 gennaio e poi l'appuntamento sarà rinviato al prossimo anno. Gubbio è meravigliosa anche di giorno, ma in questi giorni passeggiare per i suoi vicoli la sera è un'esperienza che vi consiglio di fare assolutamente magari prima o dopo un'ottima cena nei tanti ristoranti tipici che non mancano.

Gubbio, Palazzo dei Consoli
Gubbio, Palazzo dei Consoli

Se ti è piaciuto l'articolo metti "Mi Piace" e torna alla Home per iscriverti al blog e rimanere aggiornato sulle nuove pubblicazioni.


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Seguimi su Instagram su 

Foto Fabio

About Me

Sono Fabio ed amo viaggiare!

Ho coinvolto in questa mia passione mia moglie Elena e mio figlio Alberto; insieme abbiamo vissuto numerose esperienze, avventure e momenti felici che ci hanno arricchito notevolmente come persone e come conoscenze. 

Read More

 

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

Contattami:

  • White Facebook Icon
bottom of page