top of page

Elafonissos: il paradiso greco nascosto

  • Immagine del redattore: Fabio
    Fabio
  • 26 ago 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Un gioiello nel sud del Peloponneso


Spiaggia di Simos
Spiaggia di Simos

Dune di sabbia tra boschi di ginepri e un mare dalle mille sfumature di blu.

Il racconto


Elafonissos è una gemma nascosta della Gecia, situata nella regione del Peloponneso, ed esattamente nell'estremo sud del dito più orientale, famosa per le sue spiagge incontaminate, l'acqua cristallina e la sua natura mozzafiato. Sebbene meno conosciuta rispetto ad altre destinazioni turistiche in Grecia, Elafonissos offre un'esperienza unica e indimenticabile a chiunque desideri scoprire una Grecia autentica, lontana dal turismo di massa. In questo articolo esploreremo come arrivare a Elafonissos, e le spiagge più belle dell'isola.


Spiaggia di Panagia
Spiaggia di Panagia

Come arrivare ad Elafonissos: Da Atene al Peloponneso

Il viaggio verso Elafonissos può iniziare dalla capitale greca, Atene. Da qui, è possibile noleggiare un'auto o prendere un autobus per raggiungere il Peloponneso. Il percorso in auto da Atene a Elafonissos dura circa cinque ore, con un tragitto panoramico attraverso le montagne e lungo la costa del Peloponneso. Se si preferisce viaggiare in autobus, ci sono collegamenti regolari tra Atene e la città di Neapoli, che è il porto più vicino per raggiungere Elafonissos. Il mio suggerimento è quello di dividere il viaggio in più tappe in modo da poter scoprire nel dettaglio anche questa parte di Grecia, nel link che vi riporto di seguito potete scoprire alcuni suggerimenti: https://www.lavaligiasottoilletto.com/post/peloponneso-on-the-road


I traghetti per l'isola
I traghetti per l'isola

Elafonissos pur essendo molto vicina alla terraferma non è direttamente accessibile via terra, ma il modo più comune per raggiungerla è prendere un traghetto dalla città di Neapoli, un pittoresco villaggio di pescatori situato sulla costa orientale del Peloponneso oppure partire da Pouda, come abbiamo fatto noi, con piccoli traghetti sui quali imbarcare l'auto che in pochi minuti vi porteranno sull'isola attraversando un braccio di mare dai colori scintillanti. I traghetti partono regolarmente durante l'estate sia da Neapoli che da Pouda e il viaggio dura circa un'ora dal primo e mezz'ora dal secondo.


La chiesa di Agios Spyridon
La chiesa di Agios Spyridon

All'arrivo sull'isola si sbarca direttamente nell'unico centro abitato, il classico paesino greco dalle case colorate e dalle tante taverne fronte mare dove gustare una tipica cena al tramonto. Caratteristica e scenografica è la chiesa di Agios Spyridon che si trova all'estremità del paese, alla fine di quella che sembra una piccola penisola, in realtà si tratta di un isolotto collegato alla terraferma da un breve ponticello. Qui vi potrete sbizzarrire con bellissime foto al tramonto.


Le taverne sul porto
Le taverne sul porto

Le Spiagge Più Belle di Elafonissos: Simos e Kato Nisi

I gioielli che ci hanno spinto fino a qui sono effettivamente le due spiagge principali che ripagano senza dubbio il viaggio per arrivare. La prima Simos Beach si trova nella parte sud est dell'isola ed è spesso considerata una delle spiagge più belle della Grecia, con le sue dune di sabbia dorata e il mare cristallino. La spiaggia è divisa in due parti da un promontorio, Megalos Simos e Mikros Simos, entrambe caratterizzate da acque poco profonde e un'atmosfera serena. Simos è particolarmente apprezzata dagli appassionati di campeggio, che possono trovare aree dedicate proprio vicino alla spiaggia. E' una spiaggia attrezzata e nei periodi di alta stagione anche abbastanza affollata.


Simos Beach
Simos Beach

La seconda spiaggia, situata sulla costa orientale dell'isola, è quella di Panagia e si trova nella zona di Kato Nisi, Con sabbia dorata e acque azzurre, questa spiaggia offre un ambiente più tranquillo e meno affollato rispetto a quella di Simos. È il luogo perfetto per chi cerca pace e solitudine, è quasi tutta libera con solo due piccoli stabilimenti balneari. Alle sue spalle un bosco di ginepri e dune di sabbia contrastano con le infinite sfumature di blu del mare.


Spiaggia di Panagia
Spiaggia di Panagia

Le mie conclusioni: se state organizzando un tour del Peloponneso non mancate una sosta in questo paradiso, ne rimarrete sicuramente affascinati. Anche solo una o due notti sono sufficienti per scoprire l'isola nella sua interezza, è veramente piccola ! E non mancate una cena al tramonto nel porto di sbarco dei traghetti. Le sistemazioni sono quasi tutte appartamenti o piccoli hotel con solo servizio di colazione, non troverete assolutamente nessun resort o strutture di lusso.



Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Seguimi su Instagram su 

Foto Fabio

About Me

Sono Fabio ed amo viaggiare!

Ho coinvolto in questa mia passione mia moglie Elena e mio figlio Alberto; insieme abbiamo vissuto numerose esperienze, avventure e momenti felici che ci hanno arricchito notevolmente come persone e come conoscenze. 

Read More

 

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

Contattami:

  • White Facebook Icon
bottom of page