César Manrique e le sue Opere Iconiche a Lanzarote
- Fabio
- 11 lug 2024
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 28 mar
Le sei opere principali dell'artista spagnolo a Lanzarote

Un viaggio a Lanzarote dove César Manrique ci ha fatto scoprire come l'uomo possa interagire con la natura senza danneggiarla ma addirittura esaltando quello che la stessa ci ha regalato.
Il racconto
Un articolo un po' diverso dal solito dove ad essere evidenziate non sono spiagge, montagne, laghi, panorami o tramonti, bensì opere umane, ed esattamente le opere di un artista nato e vissuto sull'isola di Lanzarote. Il suo nome è César Manrique (1919-1992), un artista, architetto e ambientalista spagnolo nato appunto su questa che è, a mio avviso, una delle isole più spettacolari delle Canarie. Il suo lavoro ha trasformato radicalmente l'aspetto e l'atmosfera di Lanzarote, fondendo armoniosamente arte, architettura e natura. Manrique ha dedicato gran parte della sua vita a proteggere l'integrità naturale della sua isola natale, promuovendo un modello di sviluppo sostenibile che ancora oggi viene ammirato e studiato.

La Visione di Manrique
Manrique è stato un pioniere nel conciliare la creatività umana con il rispetto per l'ambiente naturale. Il suo approccio si basava sull'idea che l'arte e l'architettura dovessero integrarsi perfettamente nel paesaggio, senza deturparlo. Questo principio ha guidato molte delle sue opere, che si distinguono per l'uso innovativo dei materiali locali e per la capacità di sfruttare le peculiarità geologiche e climatiche di Lanzarote.

Le Opere Principali
Jameos del Agua: Situato nella parte settentrionale di Lanzarote, Jameos del Agua è uno dei progetti più celebri di Manrique. Questo complesso culturale e turistico è stato creato all'interno di una serie di grotte vulcaniche formatesi a seguito di un'eruzione. Manrique ha trasformato queste cavità naturali in un'oasi di pace, con una piscina, un ristorante, un auditorium e un giardino botanico. Il Jameos del Agua è un esempio perfetto di come l'artista sia riuscito a integrare elementi naturali e artificiali, creando un ambiente di rara bellezza e armonia.

Cueva de los Verdes: La Cueva de los Verdes è un'altra meraviglia naturale trasformata da Manrique. Questo lungo tunnel vulcanico, anch'esso situato nel nord dell'isola, è stato adattato per ospitare un percorso turistico illuminato artisticamente. Manrique ha utilizzato luci strategiche per esaltare le forme e i colori delle rocce laviche, creando un'esperienza visiva unica che guida i visitatori attraverso le profondità della terra.

Mirador del Río: Il Mirador del Río, situato sulla scogliera di Famara, offre una vista spettacolare sull'arcipelago Chinijo e sull'isola di La Graciosa. Manrique ha progettato questo belvedere integrandolo nella roccia vulcanica, con ampie vetrate che permettono di ammirare il panorama senza ostacoli. All'interno, il design minimalista e l'uso di materiali locali creano un ambiente accogliente e in sintonia con il paesaggio circostante.

Jardín de Cactus: Il Jardín de Cactus è un altro capolavoro di Manrique, situato vicino al villaggio di Guatiza. Questo giardino botanico ospita oltre 4.500 esemplari di cactus provenienti da tutto il mondo, disposti su terrazze ricavate da un'antica cava di pietra. La disposizione delle piante e l'uso di elementi architettonici come muri in pietra e sculture di ferro conferiscono al giardino un fascino particolare, esaltando la bellezza austera delle piante grasse.

Casa Museo César Manrique: La Casa Museo César Manrique, situata a Tahíche, era la residenza dell'artista e oggi è un museo dedicato alla sua vita e al suo lavoro. Costruita sopra una serie di bolle vulcaniche, la casa combina elementi tradizionali dell'architettura delle Canarie con dettagli modernisti. Le stanze sono decorate con opere d'arte, mobili disegnati da Manrique e grandi finestre che offrono viste spettacolari sul paesaggio circostante.

Monumento al Campesino: Questo monumento, situato nel centro di Lanzarote, è un omaggio ai contadini dell'isola. Il complesso include una grande scultura astratta che rappresenta la figura del campesino, un museo dell'agricoltura e un ristorante. Manrique ha utilizzato materiali e tecniche tradizionali per celebrare il duro lavoro e la resilienza della popolazione rurale di Lanzarote, creando un punto di riferimento culturale e storico.

L'Eredità di César Manrique a Lanzarote
César Manrique ha lasciato un'impronta indelebile su Lanzarote, non solo attraverso le sue opere, ma anche grazie al suo impegno per la conservazione dell'ambiente. La sua visione ha influenzato le politiche urbanistiche dell'isola, promuovendo un modello di sviluppo turistico sostenibile che ha evitato gli eccessi della speculazione edilizia. Grazie a Manrique, Lanzarote è riuscita a mantenere intatta gran parte della sua bellezza naturale, diventando un esempio di come l'uomo possa convivere armoniosamente con la natura.

Le opere di César Manrique a Lanzarote rappresentano un dialogo continuo tra arte, architettura e natura. La sua capacità di vedere il potenziale estetico e funzionale negli elementi naturali ha portato alla creazione di spazi unici, che continuano a incantare i visitatori e a ispirare nuove generazioni di artisti e architetti. Manrique non solo ha trasformato Lanzarote in un museo a cielo aperto, ma ha anche lanciato un potente messaggio di sostenibilità e rispetto per l'ambiente, un messaggio che risuona con forza ancora oggi.

Per visitare al meglio tutte le opere dell'artista il mio consiglio è quello di soggiornare a metà dell'isola in modo da potersi spostare più facilmente senza dover fare troppa strada per raggiungere le singole località. Un ottima struttura che vi consiglio è il Vitalclass Lanzarote Sport & Wellness Resort a Costa Teguise, e non dimenticate durante le vostre visite una sosta a La Geria per degustare gli ottimi vini di Lanzarote!
Per prenotare il vostro viaggio a Lanzarote:
Transilvania Viaggi
Via Guglielmo Marconi, 1 - Pavia
tel: 0382/572300
Sito web: https://transilvaniaviaggi.it/
Ti piacerebbe sviluppare un'attività alle Canarie? fare un investimento immobiliare o semplicemente affittare un appartamento per un periodo di vacanza?
InfoCanarie è dal 1999 il punto di riferimento per chi vuole fare impresa, investire e viaggiare alle Canarie, un team di lingua italiana è a tua disposizione per ogni richiesta di informazione.

Business Partner: InfoCanarie Promotion and Consulting S.l.
Comments